Progetti
per le classi
Alla scoperta del mondo e delle soft skills attraverso i progetti di simulazione, la formazione continua e l’entusiasmo dei nostri programmi esperienziali.
Progetti per le scuole medie e superiori
Per ricevere maggiori dettagli sui progetti indirizzati alle classi, i dirigenti scolastici e i docenti possono contattarci all’indirizzo e-mail info@unitednetwork.it

We The European Union è una simulazione di sedute del Parlamento europeo, durante la quale gli studenti partecipanti sperimentano alcune delle principali funzioni ed attività del Parlamento europeo. Dopo un’introduzione alle istituzioni europee e ai loro compiti, la simulazione si concentrerà sulla costruzione e la stesura delle raccomandazioni agli stati membri. Si procederà anche all’approvazione di un regolamento e di una direttiva preparate dalla Commissione e approvate dal Consiglio. Si può svolgere, a scelta della scuola, in lingua italiana o inglese.
Per scuole superiori

SchoolMUN è una simulazione di processi diplomatici internazionali durante la quale i partecipanti applicheranno in concreto tutte le procedure di lavoro e le regole di funzionamento di organismi internazionali, esercitandosi, dunque, ad operare come veri delegati e sperimentando, attraverso una metodologia ed una preparazione specifica, l’esperienza di lavorare presso un corpo diplomatico. Si svolge in lingua inglese.
Per scuole superiori

Making News è un laboratorio di giornalismo durante il quale gli studenti andranno a simulare i lavori di una testata giornalistica producendo articoli di quotidiani, lanci, articoli di approfondimento, servizi di telegiornale e prendendo parte ad una simulazione di Conferenza Stampa. Il progetto si svolge in lingua italiana ed il suo scopo è introdurre gli studenti nel mondo del giornalismo, alternando momenti di didattica frontale, classi capovolte e simulazioni.
Per scuole superiori

Res Publica – art. 33 è una simulazione di sedute del Parlamento italiano durante la quale gli studenti si costituiscono in gruppi parlamentari e svolgono le funzioni tipiche dei deputati della Repubblica, lavorando alla stesura di progetti di legge, poi discussi all’interno delle Commissioni e dell’Aula e preparando emendamenti e relazioni che verranno approvati utilizzando le stesse norme utilizzate nella realtà dai parlamentari e codificate nel Regolamento della Camera dei deputati. Si svolge in lingua italiana.
Per scuole superiori
European Camp
European Camp è un progetto di didattica innovativa basato sul metodo del learning by doing che si svolgerà a Ventotene (Latina) durante l’anno scolastico 2025-2026. Gli studenti, all’interno di una sessione simulata del Parlamento Europeo, fingeranno di essere deputati, affrontando all’interno della simulazione le questioni che durante l’anno sosterrà questa importantissima istituzione comunitaria. ll progetto, riconducibile al metodo del “challenge based learning”, si potrà svolgere, a scelta della scuola, in lingua italiana o inglese.
Per scuole medie e superiori

Sustainability Camp
Il Sustainability Camp è un role play educativo, coinvolgente ed interattivo in cui i giovani partecipanti, divisi in squadre, lavoreranno alla creazione di un’organizzazione impegnata nella salvaguardia della flora e fauna locale, con l’obiettivo ultimo di massimizzarne i benefici collettivi in termini di sostenibilità. Guidati dai nostri tutor, gli studenti impareranno a collaborare, negoziare e pianificare progetti concreti, unendo creatività, competenza e consapevolezza ambientale.
Durante il camp, gli studenti in aggiunta al laboratorio di sostenibilità, parteciperanno anche a diverse attività all’aperto, che gli daranno la possibilità di vivere il territorio: Trekking educativo nel bosco, Astronomia e osservazione del cielo notturno, Percorsi nel Parco Avventura, Orienteering.
Per scuole medie